Quando si parla di dependance si fa riferimento a una sorta di seconda casa che fa parte del nucleo della proprietà in cui si trova la casa principale. Si tratta di una struttura più piccola e al contempo accessoriata. Una dependance in legno prefabbricata presenta un valore aggiunto sotto molteplici punti di vista: estetico, funzionale, nonché per quanto riguarda la realizzazione e la manutenzione.
Una soluzione che può essere predisposta per diversi motivi e inserita all’interno dello spazio esterno, in grado di garantire un’ulteriore privacy a chi la utilizza in un contesto di eccezione come quello green.
Quando predisporre una dependance in legno
La dependance in legno rappresenta un’opzione di arredo versatile, ovvero adoperabile in tanti modi diversi, a seconda delle proprie esigenze. Gli usi principali sono i seguenti:
- Area relax. Un ambiente in cui trascorrere il proprio tempo libero senza essere disturbati. Il luogo perfetto in cui dedicarsi ai propri hobby.
- Ufficio. Per le persone che lavorano in smart working o che hanno necessità di svolgere compiti da casa la dependance in legno rappresenta la soluzione ideale, dal momento che assicura tutta la privacy necessaria.
- Stanza degli ospiti. La dependance in legno si presta ad accogliere anche all’ultimo minuto degli ospiti assicurando un soggiorno piacevole.
- Deposito per gli attrezzi. Si rivela una valida soluzione per custodire attrezzi, tavoli, sedie, ma anche tutte quelle attrezzature di tipo stagionale per l’esterno come sdraio e ombrelloni.
- Ambiente dedicato alle feste e agli eventi. Il vantaggio è quello di ottimizzare la gestione e la tranquillità della casa principale, avendo a disposizione uno spazio per la convivialità.
Naturalmente, la dependance in legno può essere adoperata per tutti questi intenti insieme o alcuni di essi.
Risulta, quindi, uno spazio aggiuntivo che non guasta mai avere e realizzabile con la metratura, ma anche le caratteristiche, più adatte a soddisfare le proprie esigenze.
I vantaggi
Una dependance in legno presenta tanti vantaggi, i quali non si esauriscono nella versatilità dal punto di vista della destinazione d’uso.
Un elemento importante a favore deriva dal materiale con cui è realizzata, ovvero il legno: bello, elegante, raffinato e resistente. Il legno presenta sfumature uniche e riesce a rendere ogni costruzione sempre diversa da tutte le altre.
È un materiale eccellente dal punto di vista dell’isolamento, sia termico che acustico. Permette di ottenere il massimo comfort all’interno degli ambienti per 365 giorni l’anno, assicurando allo stesso tempo un risparmio importante sulle bollette del gas e dell’energia.
È di suo fortemente antisismico, un fattore di non poco conto considerando la presenza di questo tipo di fenomeni in tutto lo Stivale.
Inoltre, quando si sceglie una dependance prefabbricata i costi vengono sensibilmente ridotti rispetto a quelli delle altre strutture in muratura. Un discorso che vale non solo nella fase iniziale dell’acquisto, ma anche in quella che vede la creazione di opere successive di manutenzione.
I tempi necessari alla disposizione di questo tipo di struttura sono decisamente inferiori rispetto a quelli di una costruzione tradizionale, con la conseguenza di andare incontro a minori disagi derivanti dall’avere degli operai all’interno della propria proprietà.
Materiali e tecniche di costruzione
Le moderne dependance in legno prefabbricate vengono realizzate con materiali di altissima qualità, spesso trattati per resistere agli agenti atmosferici e garantire una durata prolungata nel tempo. Il legno lamellare e il legno massello sono le scelte più diffuse: il primo assicura stabilità e resistenza, mentre il secondo offre un fascino naturale e tradizionale.
Le tecniche di costruzione odierne includono sistemi di incastro che rendono il montaggio rapido e sicuro, senza rinunciare a un ottimo isolamento. Questo consente di ottenere ambienti che mantengono la temperatura interna stabile e riducono i consumi energetici.
Personalizzazione della dependance in legno
Un ulteriore punto di forza è la possibilità di personalizzare la dependance in legno in base alle proprie esigenze. Dalla scelta del design esterno alla suddivisione interna degli spazi, ogni dettaglio può essere definito su misura.
È possibile optare per ampie vetrate per aumentare la luminosità, aggiungere verande o portici per sfruttare lo spazio anche all’aperto, oppure inserire rivestimenti interni moderni per un aspetto più elegante. Le aziende specializzate offrono inoltre numerose opzioni per pavimenti, coperture e finiture.
Aspetti burocratici e permessi
Prima di installare una dependance in legno, è necessario informarsi sulle normative urbanistiche locali. In molti comuni italiani, infatti, anche una struttura prefabbricata richiede permessi specifici, soprattutto se utilizzata come ambiente abitabile.
Le regole possono variare da regione a regione e spesso dipendono dalla metratura della struttura. Generalmente, per casette di piccole dimensioni adibite a deposito è sufficiente una comunicazione, mentre per le dependance in legno destinate a uso abitativo può essere richiesto un vero e proprio permesso edilizio.
Manutenzione e durata nel tempo
Uno dei grandi vantaggi del legno è la sua resistenza, ma per garantire che la dependance resti in ottime condizioni negli anni è importante effettuare una manutenzione periodica. Trattamenti impregnanti e vernici protettive permettono di preservare il legno dagli agenti atmosferici, evitando infiltrazioni e usura.
Con una corretta manutenzione, una dependance in legno può durare decenni senza perdere il suo fascino estetico e la sua funzionalità.
Valore aggiunto alla proprietà
Inserire una dependance in legno nel giardino non significa solo ottenere uno spazio aggiuntivo, ma anche aumentare il valore complessivo della proprietà. Una struttura di questo tipo, ben realizzata e curata nei dettagli, rende la casa principale più appetibile sul mercato immobiliare.
Molti acquirenti, infatti, considerano la presenza di una dependance come un plus irrinunciabile, soprattutto se utilizzabile come spazio abitativo o come ufficio.
Sostenibilità e rispetto dell’ambiente
Il legno è un materiale naturale e rinnovabile, il che rende la dependance in legno una scelta sostenibile. Le aziende più attente utilizzano legname proveniente da foreste certificate FSC, riducendo l’impatto ambientale e garantendo un ciclo produttivo responsabile.
Inoltre, grazie alle proprietà isolanti del legno, l’uso di riscaldamento e condizionamento si riduce sensibilmente, contribuendo a minori emissioni di CO₂ e a un maggiore rispetto dell’ambiente.
La proposta di Vendita Casette
Se stai pensando di realizzare una dependance in legno nel tuo giardino, noi di Vendita Casette siamo il partner giusto a cui affidarti. Mettiamo a disposizione un ampio catalogo di casette e strutture prefabbricate che possono essere personalizzate in base alle tue esigenze.
Dalla piccola casetta da adibire a deposito, fino alle dependance più ampie e abitabili, offriamo soluzioni su misura, realizzate con materiali di alta qualità e con un servizio di consulenza che ti accompagna dalla scelta iniziale fino al montaggio finale.
Siamo convinti che nel nostro catalogo troverai la dependance in legno perfetta per il tuo giardino: funzionale, elegante e capace di valorizzare al massimo il tuo spazio esterno.