Blockhaus sistema ad incastro

Stabilità, resistenza e ottima coibentazione
ad_incastro

Tutte le nostre casette da giardino, i bungalow in legno, gli chalet, i garage sono realizzati con sistema BLOCKHAUS che consiste nella sovrapposizione di più travi in legno, maschiate in tutta la lunghezza e predisposte con giunto angolare.
Le travi vanno incastrate una sull’altra e perpendicolarmente agli angoli, andando così a formare una struttura autoportante solida e compatta.

Sistema Blockhaus: di cosa si tratta

I termini block e haus vengono dal tedesco e significano rispettivamente “ceppo, blocco” e “casa”, dunque una casa fatta di ceppi di legno, che poi è dagli stessi tenuta ferma, per così dire bloccata, ancorata. Si tratta di un sistema molto conosciuto e praticato nelle zone più a nord dell’Europa, dove il legno non è l’eccezione, bensì la regola, grazie alle sue infinite proprietà. Infatti, si tratta di una metodica di costruzione non solo altamente ecocompatibile in tutte le sue parti, ma anche robusta e resistente, proprio come i grandi alberi che popolano il nostro pianeta. Questa tipologia di sostegno sta sempre più prendendo piede anche in Italia e il suo sistema è molto semplice: consiste nell’utilizzare tronchi e assi di abete nordico levigati e intagliati in modo tale da ottenere le giuste misure per essere poi sovrapposti e incastrati ad altri pezzi di legno, formando in questo modo pareti e muri portanti di estrema tenuta, senza l’ausilio di materiali chimici, chiodi o piastre. 

Il sistema Blockhause, essendo per sua stessa definizione autoportante, garantisce anche una importante resistenza antisismica. Anche le eventuali pareti interne sono realizzate con lo stesso sistema, in modo che la struttura sia solidamente “ancorata” a se stessa. Una pratica costruttiva semplice e veloce, che come abbiamo sottolineato in precedenza, è già largamente usata in nord Europa, ora sempre più diffusa ed apprezzata, per la praticità, la facilità di montaggio e il basso impatto ambientale. Senza l’impiego di colle o sostanze chimiche dannose, le strutture proposte da VenditaCasette sono realizzate interamente con legno certificato FSC, in abete nordico, proveniente da zone non contaminate.

Sistema ad incastro Blackhaus
Blockhaus sistema ad incastro

Perché scegliere una casetta in legno con sistema ad incastro Blockhause

La reale domanda è perché non sceglierla? Non esiste motivo che possa portare ad escludere il legno come materiale principale della costruzione di una casa. Il legno che utilizziamo per la costruzione di tutte le casette da noi proposte è proveniente interamente da piantagioni giovani che possono dunque essere facilmente rinnovabili, ciò rende i nostri prodotti ancora più ecofriendly. Il legno infatti è un materiale a bassissimo impatto sull’ambiente, per via della sua unica componente naturale, che ne ha fatto per millenni l’unica valida alternativa per l’uomo. Oggi, le sue qualità vengono riscoperte e possono essere sfruttate per ottenere piccole e grandi abitazioni robuste, durevoli e sane, sia per il pianeta che per il nostro corpo e la nostra mente. 

Il legno è infatti un materiale salutare, che protegge dall’inquinamento elettromagnetico, ambientale ed acustico e diffonde un’atmosfera piacevole, rilassante e favorevole alla propria serenità e alla qualità della propria vita.
Il sistema ad incastro permette dunque di sfruttare al massimo tutte queste proprietà, dimezzando al tempo stesso i tempi di costruzione e ottimizzando il prezzo finale del prodotto. Per l’appunto, questo sistema costruttivo permette di contenere i costi di realizzazione ed è di facile manutenzione. Con l’applicazione periodica di impregnante o trattamenti protettivi, le nostre casette, i nostri bungalow e chalet in legno avranno certamente una durata decennale. Un vantaggio assoluto e continuativo, per un prodotto dalle innumerevoli qualità! 

Il sistema ad incastro è la migliore fra le alternative possibili per le nostre casette in legno e tutti gli altri accessori costruiti con questo materiale, dai bungalow alle cucce, fino ai ripostigli e ai box per cavalli: si tratta di un sistema che sfrutta tutta la compattezza dei materiali di prima qualità dai noi scelti per i nostri clienti, in modo da rendere con il minimo investimento possibile garantendo elevate prestazioni, stabili e rassicuranti nel tempo. È possibile scegliere fra le nostre proposte di casette, box e altri prodotti in legno di abete nordico certificato in pronta consegna, esclusivamente con sistema blockhaus.

Origini e diffusione del sistema blockhaus

Il sistema blockhaus ha radici molto antiche: nasce nei paesi del Nord Europa e nelle regioni montane dove il legno è da sempre la materia prima più disponibile e sostenibile. Le prime costruzioni di questo tipo risalgono addirittura al Medioevo, quando le popolazioni scandinave ed alpine realizzavano abitazioni e rifugi in tronchi sovrapposti per garantire solidità e isolamento termico anche nelle condizioni climatiche più estreme.

Con il tempo, il metodo è stato perfezionato fino a diventare un vero e proprio standard costruttivo nel settore delle case in legno. Oggi questa tecnica è utilizzata anche in Italia non solo per casette da giardino e chalet, ma anche per abitazioni residenziali e strutture turistiche.

I vantaggi tecnici del sistema blockhaus

Una delle principali caratteristiche del blockhaus è la perfetta tenuta strutturale. Le travi, incastrate tra loro grazie a un sistema di maschiatura e giunti angolari, garantiscono un’aderenza millimetrica e una distribuzione omogenea del peso. Ciò si traduce in una notevole stabilità e resistenza meccanica, che consente alla struttura di sopportare carichi importanti e di mantenere nel tempo la propria forma originaria, senza deformazioni.

Un altro vantaggio fondamentale è la naturale capacità di coibentazione del legno, che consente di mantenere gli ambienti interni caldi in inverno e freschi in estate, riducendo il fabbisogno energetico. Le pareti in legno agiscono come una barriera termica e acustica, migliorando il comfort abitativo e limitando l’impatto ambientale.

Efficienza energetica e comfort abitativo

Il legno è un materiale “vivo”, capace di respirare e regolare l’umidità interna, favorendo un microclima salubre e naturale. Grazie al sistema blockhaus, le casette in legno raggiungono elevati livelli di efficienza energetica, comparabili o superiori a quelli di molti edifici tradizionali.

La riduzione dei ponti termici, l’assenza di colle e materiali sintetici e la struttura autoportante rendono queste costruzioni ideali per chi desidera un ambiente sano e sostenibile. È anche possibile migliorare ulteriormente le prestazioni attraverso l’applicazione di coibentazioni aggiuntive per tetto e pavimento, ottenendo così un isolamento ottimale anche in zone climatiche fredde o umide.

Durabilità e manutenzione delle casette blockhaus

Un altro punto di forza del sistema blockhaus è la longevità delle strutture. Se il legno viene adeguatamente trattato con impregnanti naturali o prodotti protettivi a base d’acqua, la durata di una casetta blockhaus può superare tranquillamente i vent’anni.

La manutenzione è semplice e accessibile a chiunque: basta rinnovare il trattamento protettivo ogni due o tre anni per mantenere inalterata la bellezza e la funzionalità del legno. Questo tipo di costruzione, infatti, non teme le variazioni climatiche né l’esposizione prolungata al sole o all’umidità, purché venga curata con regolarità.

Sicurezza e sostenibilità ambientale

Il sistema blockhaus risponde perfettamente ai principi della bioedilizia, poiché utilizza materiali rinnovabili, riciclabili e privi di sostanze nocive. Tutto il legno impiegato nelle casette di Vendita Casette proviene da foreste certificate FSC, gestite in modo responsabile e sostenibile.
Dal punto di vista della sicurezza, le costruzioni blockhaus offrono eccellenti prestazioni antisismiche: l’elasticità naturale del legno e la struttura ad incastro consentono di assorbire le sollecitazioni meccaniche in caso di movimenti tellurici, riducendo il rischio di danni strutturali.
Inoltre, il legno possiede un comportamento al fuoco prevedibile e stabile: brucia lentamente e mantiene a lungo la propria integrità strutturale, offrendo maggiore tempo per l’evacuazione in caso di incendio rispetto ai materiali metallici o plastici.

Estetica e personalizzazione delle casette blockhaus

Oltre ai vantaggi tecnici, il sistema ad incastro consente di realizzare strutture esteticamente eleganti e naturali. Le pareti in legno massello mantengono la venatura originale del materiale e possono essere rifinite in vari modi: lasciate grezze per un effetto rustico, trattate con vernici trasparenti per valorizzare il colore naturale, oppure tinteggiate per integrarsi armoniosamente con l’ambiente esterno.

Vendita Casette propone numerosi modelli di casette blockhaus, bungalow e garage in legno, personalizzabili nelle dimensioni e negli accessori: dalle finestre doppie ai pavimenti in legno massello, fino ai sistemi di grondaia e copertura. Ogni prodotto è pensato per coniugare design, praticità e lunga durata.

Perché affidarsi a Vendita Casette

Scegliere una casetta in legno blockhaus Vendita Casette significa investire in qualità, esperienza e affidabilità. Tutti i prodotti vengono realizzati con legno di abete nordico selezionato, lavorato con precisione e controllato in ogni fase del processo produttivo.

Grazie al magazzino sempre fornito e ai kit di montaggio pronti alla consegna, è possibile ricevere la propria casetta direttamente a casa e assemblarla in modo rapido e sicuro.

Noi di Vendita Casette crediamo nel valore del legno come materiale costruttivo del futuro: naturale, resistente, efficiente e capace di garantire un comfort abitativo superiore. Il sistema blockhaus rappresenta la sintesi perfetta tra tradizione costruttiva e innovazione sostenibile.

Acquista ora una casetta in legno con sistema blockhaus. Scegli tra i tanti modelli disponibili!

Login

Lost your password?